Ultimamente ho capito che molti imprenditori e professionisti non vogliono sentirsi sbagliati per il fatto che immolano la propria vita al lavoro. Lo hanno scelto liberamente e sono felici della loro condizione.
Giusto.
Ho pensato quindi di creare per tutti loro questo semplice ed utile vademecum, che li aiuterà a mantenere o addirittura sviluppare la loro legittima condizione di liberi schiavi di se stessi.
1. Trasforma il tuo lavoro in un hobby.
Così anche tu penserai di avere uno svago. Mentre lavorerai solamente.
2. Poniti obiettivi sempre maggiori.
In questo modo non godrai mai di quello che avrai ottenuto e questo ti spingerà a fare sempre di più.
3. Leggi autobiografie di chi è diventato miliardario partendo da zero. Magari a 80 anni.
Ti farà sentire inadeguato e piuttosto povero, stimolando la tua voglia di lavorare fino all’ultimo giorno, senza andare mai in pensione.
4. Frequenta solo gente che si è arricchita più di te e ne fa sfoggio.
Il divario tra voi accrescerà il tuo desiderio compulsivo di rivalsa sociale.
5. Credici sempre, non mollare mai.
Se quel muro lo vedi insormontabile continua a sbatterci la testa sempre più forte. Prima o poi si romperà (o il muro o la tua testa).
6. Svegliati molto presto al mattino.
Farai molte più cose, probabilmente inutili, ma l’importante è sentirsi indaffarato.
7. Non andare in vacanza.
Solo chi si sente incarcerato ha bisogno di evadere ogni tanto. Tu invece sei padrone delle tue scelte e detieni le chiavi della tua meravigliosa prigione dorata.
8. Fai diventare gli altri tuoi schiavi.
Creando un contesto lavorativo in cui tutti sono schiavi, magari più di te, la tua vita ti sembrerà tutto sommato normale e piacevole.
9. Manipola la tua mente. Ripetiti spesso che sei libero e felice di questo stile di vita.
Il tuo subconscio, che è piuttosto stupido, ci crederà pure.
10. Fingiti sicuro di te stesso, equilibrato e soddisfatto. Sempre, con tutti.
Tanto mai nessuno scoprirà la verità. E tu potrai continuare ad essere beatamente schiavo di te stesso per tutta la vita!
************************************
Avvertenze:
(Prima di condividere questo post leggi attentamente il foglietto illustrativo, consultati con il tuo coach motivazionale, tienilo alla larga da pessimisti e invidiosi del successo altrui).